Prezzo: € 35 A persona
Alcamo è conosciuta per essere la capitale indiscussa del vino "Bianco DOC", ma anche come città d'arte e di letteratura, tanto che il suo nome è legato al primo ed originale cantore in lingua italiana, ovvero Cielo d'Alcamo.
![]() |
Luogo di incontro |
Piazza Ciullo |
|
Quando |
Giovedì 16.30 |
|
Durata |
3H |
|
Collettiva |
Min. 4 pax |
Unisciti al nostro walking tour ed in compagnia della guida autorizzata o dell' archeologo inizia la tua scoperta di Alcamo, città fondata nel 828 dal comandante musulmano al-Kamuk, dal quale avrebbe preso il nome.
Visiterai i luoghi e i simboli della città di Alcamo, come il Castello dei Conti di Modica, una fortezza inespugnabile e prestigiosa dimora di Enrico e Federico Chiaramonte che risale al 1340-1350 e prende il nome dai Conti che ne furono proprietari dal 1410 al 1812; visiterai inoltre la Basilica di Santa Maria Assunta che custodisce i magnifici affreschi del Borremans, il bellissimo Crocifisso realizzato da Antonello Gagini ed il museo di arte sacra.
In Piazza Ciullo, progettata da Gae Aulenti e dedicata al poeta Ciullo (Cielo) d’Alcamo, si affacciano la Chiesa di Sant’Oliva e il Collegio dei Gesuiti, oggi sede di rappresentanza del Comune di Alcamo, del Museo d'arte contemporanea e della Biblioteca civica.
La tua esperienza non può non concludersi con un'ottima degustazione di vino
"Alcamo DOC" presso una dei locali ubicati tra i vicoli del centro storico.o presso l'Enoteca Regionale
INCLUDE / NON INCLUDE
► Guida turistica autorizzata
► Degustazione Vini
X Ingresso al museo di arte sacra all'interno della Basilica di Santa Maria Assunta
X Trasporto (su richiesta)